Vai direttamente ai contenuti
SPEDIZIONI VELOCI 24/48 H
Chiudi

Notizie

Come pulire e igienizzare le tue Birkenstock: guida pratica per farle durare nel tempo

18 Jun 2025
Come pulire e igienizzare le tue Birkenstock: guida pratica per farle durare nel tempo

Le tue Birkenstock ti accompagnano ovunque: città, vacanze, giornate all’aperto o momenti di relax. Per questo è fondamentale pulirle e igienizzarle regolarmente, così da preservarne la qualità, la forma e il comfort per molte stagioni.

Ecco una guida semplice, suddivisa per materiali, per far tornare le tue Birkenstock come nuove!

Perché è importante pulire le Birkenstock?
Le Birkenstock sono realizzate con materiali naturali e resistenti, come pelle, nabuk, camoscio e il celebre plantare in sughero e lattice. Tuttavia, polvere, sudore e agenti esterni possono usurarle se non trattate con cura.

Una buona manutenzione previene cattivi odori, conserva il plantare anatomico, mantiene in buono stato tomaia e suola e prolunga la vita del prodotto.

Pulizia step-by-step per ogni parte della Birkenstock
Plantare in sughero
Il cuore della Birkenstock! Per pulirlo occorre:
- Spazzolina a setole morbide
- Acqua tiepida
- Bicarbonato + qualche goccia di limone o aceto
- Panno in microfibra

Procedura:
Prepara una pasta con bicarbonato e acqua.
Strofina delicatamente il plantare con la spazzola.
Pulisci con un panno umido e lascia asciugare all’aria (mai al sole diretto!).

Consiglio: se noti il sughero secco o screpolato, applica un sigillante per sughero specifico.

2. Tomaia in pelle, camoscio o tessuto
La tomaia va pulita in base al materiale:

Pelle liscia:
Usa un panno umido con sapone neutro.
Evita abrasivi e immersioni in acqua.

Nabuk o camoscio:
Spazzola a secco con una spazzola per camoscio.
Per macchie ostinate, usa una gomma per camoscio o un detergente specifico.

Tessuto:
Usa una spugna inumidita con sapone delicato.
Non strofinare troppo forte.

⚠️ Evita lavatrici, solventi aggressivi e asciugature forzate!

3. Igienizzazione e cattivi odori
Per mantenere le tue Birkenstock fresche:
Spruzza all’interno un deodorante antibatterico per calzature, meglio se naturale (lavanda, tea tree, menta).
Oppure, spargi bicarbonato sul plantare, lascialo agire tutta la notte e rimuovi con una spazzola.

🚫 Cosa NON fare
- Non mettere le Birkenstock in lavatrice o asciugatrice
- Non lasciarle al sole diretto o su fonti di calore
- Non usare candeggina o prodotti chimici aggressivi
- Non immergere completamente le scarpe in acqua

Prodotti consigliati per la pulizia
Ti consigliamo di utilizzare prodotti specifici per la cura delle calzature in pelle e sughero, come:

- Spazzole per camoscio/nabuk
- Spray protettivi impermeabilizzanti
- Cork Sealer per il sughero
- Detergenti delicati per plantare

Ogni quanto pulire le Birkenstock?
La frequenza dipende dall’uso:
Uso quotidiano: 1 volta a settimana
Uso occasionale: 1-2 volte al mese
Fine stagione: pulizia completa prima di riporle

Hai bisogno di un nuovo paio?
Se le tue Birkenstock sono ormai a fine corsa, scopri i nuovi modelli della collezione SS25. Comodi, resistenti e sempre alla moda!

👉 Scopri i nuovi arrivi!

📌 In sintesi
Pulire e igienizzare le Birkenstock è semplice e veloce. Con pochi gesti puoi mantenerle belle, funzionali e igieniche nel tempo. Una buona manutenzione è il primo passo per camminare bene… e più a lungo!

Post precedente
Prossimo post

Conferma la tua iscrizione via mail!

Questa email è già stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Chiudi
Modifica
Chiudi
Back In Stock Notification
this is just a warning
Accedi Chiudi